Scrivo racconti e poesie ma questo spazio vorrei dedicarlo soltanto alle mie fotografie. Quelle di cose abbandonate, di storie finite.
Ai margini ma al centro, l’Appennino: i boschi dove cammino, i vuoti dove cerco altre domande. I pieni li evito d’istinto da quando sono un bambino.
Più che ai miei libri mi piace pensare a quelli degli altri. Leggo frammenti, diari, biografie, e interrogo il tempo bucandolo al tempo, lento, di una Polaroid. Osservo in bianco e nero.
Non ho mai avuto talenti e solo ultimamente mi pare di aver preso una direzione. Come diceva Gesualdo Bufalino: «Di me conosco solo il litorale. Ultra sunt leones».
LIBRI
"Soltanto d'estate" (Bottega Errante, 2025)
"Diari casagliesi" (EC, 2024)
"La cura della pioggia" (Ediciclo, 2023)
"Cronache dalle rovine" (peQuod, 2023)
"Sull’Appennino di Dino Campana" (Emuse, 2023)
"I diari del libraio errante" (EC, 2023)
"Il valore dell’aria" (EC, 2022)
"Mar d’Appennino" (Edizioni dei Cammini, 2022)
"Errante" (AnimaMundi/Emuse, 2022)
"La vita minima" (AnimaMundi, 2020)
"La cura degli istanti" (Transeuropa, 2019)
"Il vagabondo delle stelle" (Pulcinoelefante, 2001)
AUDIODOCUMENTARI
"Zitti e Nuti" (Officina del Podcast, 2024)
"Mar d’Appennino" (Officina del Podcast, 2023)
CORTOMETRAGGI (REGIA)
"Prima o poi vedrai" (2010)
"Diario di un disagiato" (2010)
"Ho soltanto chiuso gli occhi" (2007)
Booktrailers per RAI (2007-2008)
MONOLOGHI TEATRALI (REGIA)
"Signori si muore" (2007)
"Bò" (2005)
cammino23@gmail.comprivacy